Classici: Jaguar e Emil Frey partner da 90 anni
Emil Frey Classics celebra i 90 anni di rapporti commerciali tra Jaguar e la concessionaria con una mostra speciale. L'attuale CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Emil Frey, Walter Frey, ha inaugurato la mostra a Safenwil con un discorso emozionante che non si ripeterà tanto presto. Quando, nell'ottobre del 1926, il ventottenne Emil Frey e [...]


Quando il ventottenne Emil Frey e William Lyons, di tre anni più giovane, si incontrarono a Londra nell'ottobre del 1926, nessuno dei due parlava la lingua dell'altro, ma i due giovani imprenditori si capirono subito. Con una stretta di mano, fu concordato un contratto tra l'officina svizzera di riparazione di motociclette fondata due anni prima e la Swallow Side Car Company, attiva da quattro anni, che è valido ancora oggi.
Mentre l'azienda svizzera prosperava e rimaneva stabile nonostante le turbolenze del tempo, il partner contrattuale britannico attraversava un giro di montagne russe dopo l'altro. Emil Frey, tuttavia, è rimasto fedele alla parola data e, grazie alla sua prudenza, l'attuale amministratore delegato, il figlio Walter Frey, può essere orgoglioso di quella che è probabilmente la più lunga partnership nel settore automobilistico.
Il salone Jaguar più completo al mondo a Safenwil
L'esposizione per l'evento è unica nel suo genere: oltre 70 esemplari, tra cui sette one-off, prime vetture e prototipi, sono esposti nei saloni di Emil Frey Classics a Safenwil, lucidati a specchio - tranne uno, una Mk IV Reinbolt U. Christe del 1947, che è ricomparsa di recente ed è stata riportata in Svizzera dagli Stati Uniti e deve ancora essere restaurata. Due piani completi e una tenda ospitano queste bellezze. La mostra "The 90 Years Celebration Exhibition" può essere visitata fino al 23 novembre 2016.
Quasi tutti i vecchi modelli provengono dalla Svizzera
Durante la serata inaugurale, Walter Frey non solo ha ringraziato il suo team e i collaboratori che hanno reso possibile la realizzazione di questa mostra in soli 90 giorni, ma ha anche ringraziato i prestatori dei "gatti". Tutte le auto, tranne due, provengono dalla Svizzera e alcuni collezionisti possiedono più di un veicolo del marchio. Naturalmente non possono mancare i modelli attuali, come la Jaguar F-Pace, la X-Types e la F-Types 2016. Nel prossimo numero di AutoSprintCH (in uscita il 4 ottobre 2016), potrete leggere ulteriori informazioni sui retroscena, sulla serata inaugurale e sul libro di prossima pubblicazione su questo tema, realizzato dal noto fotografo Michel Zumbrunn.
Informazioni utili per la visita
Orari di apertura: Da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00, sabato dalle 10.00 alle 16.00, domenica e lunedì chiuso. Ingresso: adulti 10 franchi, bambini fino a 16 anni e anziani 5 franchi, visite di gruppo fino a 20 persone 180 franchi, escluso l'ingresso al museo, solo su prenotazione. Indirizzo: Bahnhofplatz 2, 5745 Safenwil, telefono 062 788 79 20.
www.emilfreyclassics.ch
Foto: Michel Zumbrunn, Dörte Welti