Mercato: speranza per l'autunno
LA SCIACCOLATA La flessione del mercato automobilistico svizzero, innescata dalla crisi del coronavirus, è proseguita anche a maggio. Il mese scorso sono state immatricolate solo 13.890 nuove auto. Si tratta del 50,5% in meno rispetto a un anno prima. Dopo il calo del 67,2% di aprile, la riapertura degli autosaloni l'11 maggio non ha ancora [...]

Si tratta del 50,5% in meno rispetto a un anno prima. Dopo il calo del 67,2% registrato ad aprile, la riapertura degli showroom l'11 maggio non ha ancora avuto un effetto di recupero apprezzabile.
Dall'inizio dell'anno, l'industria automobilistica svizzera ha registrato un calo del 38,9% nelle immatricolazioni di auto nuove rispetto all'anno precedente. Un miglioramento è probabilmente previsto solo per la seconda metà dell'anno.
Notevole riluttanza all'acquisto
Il portavoce Christoph Wolnik dell'associazione degli importatori auto-schweiz: "I concessionari di marca dei nostri membri sono felici di poter finalmente riaccogliere i clienti nei loro showroom, ma la riluttanza all'acquisto è naturalmente evidente."
Sebbene la domanda di mobilità automobilistica sia aumentata a causa della pandemia, ciò non vale necessariamente per il mercato delle auto nuove.
Auto usate e abbonamenti auto
Christoph Wolnik: "Gli acquirenti che si affacciano per la prima volta o che ripetono l'acquisto tendono a cercare auto usate o a voler provare cosa significhi vivere con il proprio veicolo con un abbonamento auto".
auto-schweiz prevede una ripresa delle immatricolazioni di auto nuove non prima di agosto o settembre.