31° Salone dell'Auto di Zurigo

MESSE ZÜRICH Dal 2 al 5 novembre 2017, alla Messe Zürich ci sarà molto di più di un "semplice" spettacolo pirotecnico di nuove auto: la 31a Auto Zürich colmerà il divario tra il presente e il futuro digitale. L'arco spazia dal suono della Formula 1, al ronzio dell'elettromobilità, al networking digitale. La più grande fiera automobilistica [...]

31° Salone dell'Auto di Zureich autosprint.ch
Gli organizzatori e i rappresentanti degli sponsor attendono con impazienza la 31a edizione della fiera di successo: (da sinistra) Peter Krieg, Fredy Barth, Doris Bieri, Karl Bieri, Tony Staub, Christoph Aebi.

Lo spettro spazia dal suono della Formula 1 al ronzio dell'elettromobilità e della rete digitale. Il più grande salone dell'auto della Svizzera tedesca si sta muovendo verso l'era moderna, pur conservando la propria tradizione.

F1 rappresentato
Il team Sauber F1 torna al Salone dell'Auto di Zurigo. L'evento clou del team svizzero di Formula 1 è il "fire-up" di un motore di F1. Da giovedì a domenica, quattro meccanici di Hinwil accenderanno il motore V8 della Sauber F1 Team per un totale di 15 volte. Giovedì e venerdì alle 14.00, 16.00, 18.30 e 20.00, sabato alle 12.00, 14.00, 17.00 e 18.00 e domenica alle 12.00, 14.00 e 16.00.

Svizzerità
La Formula 1 "elettrica", la Formula E, è anch'essa rappresentata ad Auto Zürich e sta suscitando l'attesa per la gara di Zurigo del prossimo giugno. Il team Renault e.dams, tre volte campione del mondo, con il pilota svizzero Sébastien Buemi, espone la sua auto da corsa a Oerlikon. I visitatori potranno anche gareggiare virtualmente con Buemi sul simulatore.

Non solo per gli studenti
Anche gli svizzeri sono impegnati nella Formula Student a propulsione elettrica. Tra gli altri, l'Academic Motorsport Club Zurich (AMZ) presenta la sua auto da corsa puramente elettrica, che da sette anni viene utilizzata in varie gare di Formula Student in Europa.

Arriva l'elettricità
Nel padiglione 5, il rivenditore di materiale elettrico (elettronico) Euronics dimostrerà che, grazie alla digitalizzazione e al collegamento in rete, l'auto è destinata a diventare un prodotto di elettronica di consumo come lo smartphone. Diverse start-up come GOWAGO, CarHelper, ENUU, Microlino, SO-FLOW e Sono Motors presenteranno le loro idee nel garage delle start-up e sulla "Road to the Future"; dai concetti iniziali ai prototipi guidabili.

Spettacoli speciali e anteprime
La mostra speciale "Dalle carrozze a cavalli all'idrogeno" porta i visitatori in un viaggio nel tempo. Ma nonostante l'euforia per il futuro, il presente non viene dimenticato. Oltre a 41 anteprime svizzere e alle ultime innovazioni di tutti i principali marchi automobilistici, faranno la loro comparsa anche le diverse professioni dell'industria automobilistica. Il "Brain Village" parteciperà per la terza volta nel 2017 e ospiterà ancora una volta i campionati professionali delle professioni automobilistiche nel Cantone di Zurigo.

Sponsor presenti
Lo sponsor principale AutoScout24 festeggia il suo 20° anniversario al Salone dell'Auto di Zurigo. Giovedì sarà annunciato il vincitore del primo "AutoScout24 Young Driver Challenge powered by Seat". I tre finalisti Orhan Vouilloz, Oliver Holdener e Gustavo Xavier saranno presenti all'Auto Zürich e risponderanno alle domande dei visitatori.

www.auto-zuerich.ch

 

(Visitata 310 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento