Skoda: ecco la Octavia 2017
Skoda ha rinnovato la sua bestseller in modo chiaramente riconoscibile. A partire dalla fine dell'anno, l'Octavia sarà disponibile come berlina o station wagon con un frontale e un posteriore ridisegnati, soluzioni ottimizzate per l'assistenza alla guida, l'infotainment e la connettività, nonché nuove attrezzature per le officine svizzere. Le linee del modello 2017 sono state ulteriormente snellite, soprattutto nella parte anteriore. I rispettivi [...]

Le linee del modello 2017 sono ulteriormente snellite, soprattutto nella parte anteriore. I due fari adiacenti formano ciascuno il quadrilatero dall'aspetto cristallino. Nuove caratteristiche si aggiungono alle numerose soluzioni Simply Clever già disponibili nella Skoda Octavia: una chiave personalizzabile su cui diversi utenti possono salvare le impostazioni individuali del veicolo, oltre a un volante riscaldato, tavolini pieghevoli sul retro del sedile anteriore, portabottiglie che facilitano l'apertura delle bottiglie in PET e, nella Combi, una lampada rimovibile nel bagagliaio.

I motori diesel e benzina erogano da 115 a 184 CV
I quattro TSI e i tre TDI che compongono la gamma di motori combinano prestazioni potenti e consumi ridotti. La cilindrata varia da 1,0 a 2,0 litri, la potenza parte da 115 CV e arriva a 184 CV. Oltre al cambio manuale, per quasi tutti i motori è disponibile il cambio DSG a sei o sette marce. La trazione integrale è disponibile anche per il TSI da 1,8 litri e il TDI da 2,0 litri. Un punto di forza è il Dynamic Chassis Control (DCC) opzionale. Questo sistema consente di regolare il carattere dello sterzo e degli ammortizzatori nelle modalità Comfort, Normal e Sport. I cerchi in lega vanno da 16 a 18 pollici e sono offerti con nuovi design. Le consegne del nuovo modello avverranno a partire dall'inizio del 2017. I prezzi svizzeri non sono ancora stati fissati.
www.skoda.ch
Foto: Fabbrica