Motorsport: due vittorie di auto sportive svizzere
La serie di successi svizzeri con le auto sportive è proseguita fino alla fine della stagione. A Valencia, Adrian Amstutz ha conquistato tutti i titoli della sua categoria nel Lamborghini Super Trofeo e in Giappone Giorgio Maggi ha vinto l'Asian Le Mans Series con il team Race Performance. La finale mondiale sul Circuito di Valencia (E) ha segnato la fine del Lamborghini [...]

La finale mondiale sul Circuito di Valencia (E) ha segnato la fine del Lamborghini Super Trofeo 2016. Nella categoria Pro-Am, in cui un professionista e un dilettante si alternano al volante di una Lamborghini Huracan, Adrian Amstutz e il finlandese Patrick Kujala non sono riusciti a salire sul podio per la prima volta in un evento di quest'anno.
Tuttavia, grazie a una serie di otto vittorie nelle dieci manche precedenti, il duo si è aggiudicato il titolo di categoria. Amstutz ha poi vinto da solo entrambe le finali mondiali della categoria Am sotto la pioggia. Con una partecipazione di fino a 50 vetture sportive italiane, suddivise in quattro categorie, il Lamborghini Super Trofeo è quantitativamente il più grande monomarca d'Europa.

La squadra di Berna vince in Giappone
Race Performance ha festeggiato la vittoria nella seconda delle quattro gare di quattro ore dell'Asian Le Mans Series sull'ex circuito del Fuji GP in Giappone. Per Giorgio Maggi di Hergiswil, che lavora come apprendista presso il Centro Eventi di Seelisberg, si tratta del più grande successo della sua giovane carriera. I suoi compagni di squadra erano Fabian Schiller di Bonn e Struan Moore della Gran Bretagna.
Il team di Münsingen è il campione in carica della serie pluriennale con la sua Oreca-Judd 03R. La prima gara, quattro settimane fa a Zhuhai (Cina), si è conclusa con un ritiro a causa di un difetto tecnico poco prima della fine. Il campionato, in cui le auto sportive LMP2 dettano il ritmo, prosegue l'8 gennaio 2017 a Buriram (Thailandia).
www.lamborghini.com
www.race-performance.com
Foto: Archivio