Motorsport: Sollievo per Sébastien Buemi

Nel 2014, Sébastien Buemi ha vinto la metà delle gare del campionato mondiale e il titolo mondiale con la Toyota, ma non la 24 Ore di Le Mans. Ora vuole rifarsi il prossimo fine settimana. Due anni fa, il vodese aveva la macchina più veloce in tutte le gare del campionato mondiale, ma nella gara più importante dell'anno, un incidente evitabile che ha coinvolto Nicolas [...]

Tornare al lavoro: Sébastien Buemi è felice che, a differenza dell'anno scorso, possa partire di nuovo con un'auto competitiva. Naturalmente, questa è la motivazione migliore.

Due anni fa, il vodese aveva la macchina più veloce in tutte le gare del campionato mondiale, ma nella gara più importante dell'anno, un incidente evitabile con Nicolas Lapierre sotto un acquazzone alla terza ora ha rovinato tutto. Dopo una lunga riparazione e una corsa per recuperare dal terzultimo posto, Buemi ha concluso la 24 ore al terzo posto. Anche se un podio a Le Mans è sempre qualcosa di speciale, è stata una grande delusione per lui.

Dopo il periodo di magra dell'anno scorso, Sébastien Buemi ha di nuovo tra le mani una vettura veloce quest'anno con la nuova Toyota TS050 con motore V6 turbo da 2,4 litri e di recente ha ottenuto la sua prima vittoria dalla fine del 2014 nella 6 Ore di Spa, prima che si verificasse un guasto al motore come in precedenza sull'altra vettura: "Aveva a che fare con le enormi forze nella depressione dell'Eau-Rouge, che non troveremo a Le Mans. Dopo la gara, siamo tornati a Spa per i test e non abbiamo più avuto il problema".

Affidabilità: la Toyota TS050 Hybrid di Sébastien Buemi sta ancora aspettando il suo turno. Vincerà chi passerà meno tempo in garage durante la gara.
Affidabilità: la Toyota TS050 Hybrid di Sébastien Buemi sta ancora aspettando il suo turno. Vincerà chi passerà meno tempo in garage durante la gara.

Nessuna auto ha percorso più chilometri di prova della Toyota
Toyota ha completato otto prove di durata, alcune superiori alle 24 ore, ma con interruzioni notturne, in preparazione alla maratona. Nella giornata di test del 5 giugno, nessun team ha percorso più chilometri con una o entrambe le vetture, il che indica grandi progressi in termini di affidabilità. Per quanto riguarda i tempi migliori e il tempo ideale basato sui settori migliori, Toyota è rimasta indietro rispetto ad Audi e Porsche. Ma prima che Sébastien Buemi potesse andare a caccia di tempi con le gomme morbide alla fine del programma di test, la sessione è stata interrotta prematuramente a causa di un incidente. Sébastien Buemi: "Quest'anno la gara non sarà decisa dalla pura velocità. Un pilota potrebbe essere mezzo secondo o un secondo intero più veloce dell'altro. Ma questo non permette di commettere grossi errori. Vincerà chi starà meno nel garage".

AutoSprintCH fornirà ancora una volta un live ticker per l'emozionante gara di sabato e domenica, in modo che possiate tenervi aggiornati su tutta l'azione con un solo sguardo.

www.toyotahybridracing.com
Foto: Toyota Motorsport

(Visitato 70 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento