Motorsport: gli abitanti di Lucerna progettano il rilancio della Eigental
Il Cantone di Lucerna tornerà ad avere un importante evento motoristico. Dopo la fondazione di un'associazione di sponsor, nel settembre 2018 la gara di montagna Eigental rivivrà alle porte della capitale cantonale. La gara di montagna di Eigental era famosa oltre i confini del Paese nel periodo prebellico e poi di nuovo negli anni Sessanta. La gara faceva parte della European Touring Car Cup e nel 1966 [...]

La cronoscalata di Eigental era famosa oltre i confini del Paese nel periodo prebellico e successivamente negli anni Sessanta. La gara faceva parte della European Touring Car Cup e nel 1966 vi parteciparono piloti leggendari come Sir John Witmore su Ford Cortina Lotus e Hubert Hahne su BMW 2000 TI. Ora, a Kriens si è svolta la riunione di fondazione di una sponsorizzazione che riporterà l'evento nel calendario come Kriens-Eigenthal-Historic. L'iniziatore è Alfred Gut, che ha seguito la gara da giovane. In qualità di attuale redattore del foglio informativo della comunità di Kriens, è così ben inserito che ha potuto proporre la sua idea di rilancio con competenza.
La consigliera nazionale SVP Yvette Estermann nel comitato organizzativo
La risposta positiva delle autorità e della popolazione ha convinto Alfred Gut che, con una seria preparazione, non ci sono ostacoli insormontabili alla realizzazione: "Vogliamo davvero fare le cose in grande e per questo abbiamo messo insieme un comitato direttivo con personalità competenti". Non sorprende quindi che egli stesso sia stato eletto presidente. Anche la consigliera nazionale dell'SVP Yvette Estermann fa parte del comitato organizzativo.
L'appuntamento è fissato per il 15 e 16 settembre 2018, 50 anni dopo l'ultima cronoscalata di Eigental del 1968. Circa 300 piloti con auto da corsa storiche provenienti da tutta Europa faranno un'attraente corsa spettacolo da Kriens-Obernau alla Eigenthal - come si scrive oggi. L'associazione si aspetta fino a 20.000 spettatori. Ulteriori dettagli saranno resi noti nel corso di un evento informativo che si terrà a gennaio.
www.acs.ch
Foto: Archivio