Motorsport: Premio ASS per Neel Jani

Circa 150 ospiti, tra cui Peter Sauber e il Consigliere nazionale Walter Wobmann, hanno partecipato al Gala dei Campioni svizzeri dell'automobile 2016 a Berna. Neel Jani ha ricevuto il premio speciale di Auto Sport Svizzera (ASS) come pilota internazionale di maggior successo. Il Palazzo Bellevue di Berna ha offerto una degna cornice per onorare i campioni di quest'anno. Tutti i 35 vincitori del podio dei campionati [...]

Un'altra onorificenza, ma questa volta la più alta in Svizzera: il funzionario capo della FIA Paul Gutjahr ha consegnato a Neel Jani il premio ASS 2016.

Il Palazzo Bellevue di Berna ha offerto una degna cornice per onorare i campioni di quest'anno. Erano presenti tutti i 35 vincitori del podio dei campionati svizzeri organizzati dall'autorità sportiva ASS. La serata è stata condotta da Michael Sokoll, noto presentatore sportivo della televisione svizzera. I campioni 2016 sono stati Eric Berguerand (auto da corsa, montagna), Reto Meisel (auto da turismo, montagna), Martin Bürki (slalom), Danny Krieg (coppa della montagna), Sébastien Carron/Lucien Revaz (rally), Aurélien Devanthéry/Michael Volluz (rally junior), Olivier Ramel/Jacques-Victor Bodenmann (coppa rally) e Marco Kühnis/Martin Armando (coppa rally storico).

Intervista al campione di auto da turismo Reto Meisel: il presentatore sportivo Michael Sokoll ha condotto la serata, ma non ha svelato alcun segreto ai vincitori.
Intervista al campione di auto da turismo Reto Meisel: il presentatore sportivo Michael Sokoll ha condotto la serata, ma non ha svelato alcun segreto ai vincitori.

Onore a Neel Jani nel suo cantone d'origine
Anche numerosi piloti svizzeri di successo internazionale hanno accettato l'invito. Non a caso, una giuria ha scelto Neel Jani come vincitore del Premio ASS 2016, che viene consegnato a persone che hanno dato un contributo speciale al motorsport svizzero. Jani è stato il secondo pilota dopo Marcel Fässler a vincere la 24 Ore di Le Mans e, come Marcel Fässler, è diventato anche Campione del Mondo Endurance nello stesso anno: "È qualcosa di speciale anche per me ricevere questo premio qui nel mio cantone natale", ha detto il vincitore di quest'anno, esprimendo la sua gioia. "Mi sprona a trasmettere la mia esperienza e le mie conoscenze ai piloti più giovani, visto che ho iniziato a lavorare nel karting svizzero 20 anni fa". Potrete leggere ulteriori informazioni sull'incoronazione dei campioni nella prossima edizione cartacea di AutoSprintCH.

www.motorsport.ch
Foto: Peter Wyss

(Visitata 154 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento