Formula E: Buemi si prepara per il Messico
Il prossimo fine settimana la Formula E correrà per la prima volta a Città del Messico. Per il pilota di Renault e.dams Sébastien Buemi, una buona preparazione è essenziale per un weekend di gara di successo. Normalmente, la Formula E corre su un circuito cittadino. Città del Messico è diversa: la gara si svolge all'Autodromo Hermanos Rodriguez. Lo stesso circuito ha ospitato anche la Formula [...]

Normalmente, la Formula E corre su un circuito cittadino. A Città del Messico, invece, la gara si svolge all'Autodromo Hermanos Rodriguez. Lo stesso circuito è stato utilizzato dalla Formula 1 nel novembre 2015, ma le vetture di Formula E correranno su una versione accorciata del circuito, lunga 2,092 chilometri.
Il pilota di Renault e.dams Sébastien Buemi si è preparato al simulatore. "Ho anche studiato il tracciato che ci è stato fornito dalla FIA. Certo, non è la stessa cosa che essere in pista, ma ci dà l'opportunità di imparare", ha spiegato Buemi. Inoltre, sia la messa a punto della vettura che la comunicazione con gli ingegneri giocano un ruolo importante per avere successo e migliorare ulteriormente la Renault Z.E.15.

La comunicazione è fondamentale
In gara, una buona comunicazione è fondamentale per la strategia del pilota. "La gestione dell'energia è una delle sfide più grandi della Formula E. Questo rende ancora più importante la comunicazione costante con i nostri ingegneri durante la gara", ha dichiarato Buemi.
Dall'inizio della seconda stagione di Formula E, Renault e.dams sembra dare il meglio di sé: La squadra ha dominato i primi quattro round ed è anche una delle favorite per il prossimo weekend di gara. Buemi si reca in Messico come leader della classifica del campionato, con un vantaggio di quattro punti sul pilota Audi Lucas di Grassi. Renault e.dams in testa alla classifica a squadre con 101 punti
www.renaultedams.com
www.buemi.ch
Foto: Renault