Fach Auto Tech: primo lancio con biocarburante
PREMIERE Contribuire a plasmare la mobilità di domani e utilizzare il motorsport come piattaforma nel processo. Per Alex Fach è una questione che gli sta a cuore. Nella Porsche Mobil 1 Supercup, lui e il suo team partono dal biocarburante. Fondatore della scuderia Fach Auto Tech e imprenditore nel settore automobilistico, il 54enne si occupa di veicoli da corsa dal 1984. L'uso di carburanti a base biologica [...]

Fondatore della squadra corse Fach Auto Tech e imprenditore nel settore automobilistico, il 54enne si occupa di veicoli da corsa dal 1984. L'utilizzo di carburanti a base biologica nei modelli Porsche 911 GT3 Cup da circa 500 CV apre un nuovo capitolo nella storia dell'azienda.
Potenziale dei carburanti sintetici
Alex Fach: "L'industria automobilistica è in una fase di sconvolgimento. Questo comporta molti pericoli, ma anche molte opportunità. È ovvio che abbiamo bisogno di concetti di guida alternativi. È importante pensare in direzioni diverse e sfruttare il potenziale dei carburanti sintetici".
Il motorsport fa da apripista allo sviluppo
Questo è anche il motivo per cui la gara al Red Bull Ring in Austria inizia con un design speciale. Un paesaggio montano adorna la Porsche di Christopher Zöchling per promuovere l'uso degli eFuel e sottolineare il progetto verde.
Oliver Schwab, che, in qualità di project manager della Porsche Mobil 1 Supercup, è determinante per l'introduzione dei carburanti rinnovabili: "L'impegno di Alex Fach e del suo team è un segnale importante per la serie. Il passato ha dimostrato abbastanza spesso quale ruolo pionieristico può svolgere il motorsport nello sviluppo delle tecnologie future."
specialistautotech.ch
porsche.com/germania