Polestar: Candela C-8 si libra con la tecnologia delle auto 🎥
COMBINAZIONE L'azienda svedese Candela costruisce imbarcazioni elettriche con aliscafi e riceve i sistemi di ricarica da Polestar. La casa automobilistica ha firmato un contratto pluriennale.
Candela è un produttore svedese di imbarcazioni elettriche che scivolano sull'acqua su aliscafi. A velocità elevate, consumano fino all'80% di energia in meno rispetto alle barche a motore convenzionali, perché lo scafo si solleva completamente dall'acqua.

Raggio d'azione fino a 57 miglia nautiche
L'imbarcazione elettrica Candela C-8 powered by Polestar è alimentata dallo stesso pacco batterie da 69 kWh e dalla tecnologia di ricarica a corrente continua Polestar 2 Standard Range Single Motor (galleria centrale). Candela calcola un'autonomia fino a 57 miglia nautiche con una carica della batteria a una velocità di crociera di 22 nodi. Questi valori sono paragonabili a quelli delle imbarcazioni a motore con motori a combustione. L'autonomia nell'alta velocità è addirittura due o tre volte superiore a quella dei motoscafi elettrici convenzionali.
Combinazione di tecnologie innovative
Queste elevate prestazioni elettriche sull'acqua sono possibili grazie alla combinazione di tecnologie innovative di Candela e Polestar. Candela C-8 utilizza un motore pod a trasmissione diretta - il Candela C-POD - e galleggia su aliscafi controllati da un computer. Questo solleva lo scafo dall'acqua alle alte velocità e riduce il consumo energetico fino all'80% rispetto ai motoscafi tradizionali.
Transizione verso un futuro sostenibile
Thomas Ingenlath, CEO di Polestar: "Lo scambio di know-how sulle batterie e sulla tecnologia dei veicoli con Candela contribuirà al raggiungimento del nostro obiettivo comune: Realizzare la transizione verso un futuro sostenibile in cui tutte le forme di mobilità siano sostenibili."
polestar.com
candela.com
boot.de