Nissan: Lesley, Carine e la Juke 🎥

IL LAVORO DI SQUADRA È TUTTO In vista della Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo, Nissan celebra due delle sue designer donne. Entrambe sono corresponsabili del nuovo Juke, che sta attirando molta attenzione anche in Svizzera. Lesley Busby e Carine Giachetti si ispirano al mondo che le circonda a Londra. Con oltre 30 anni di esperienza alle spalle, [...]

Lesley Busby e Carine Giachetti si ispirano al mondo che le circonda a Londra.

Con oltre 30 anni di esperienza congiunta, Lesley Busby, Colour Manager Nissan, e Carine Giachetti, Colour, Material and Finish Designer Nissan, traggono ispirazione dal mondo che le circonda per dare il tocco finale alle auto. La prima generazione di Juke ha fatto scalpore nel mondo dell'auto quando è stata lanciata.

Con il suo aspetto da buggy da spiaggia in un formato compatto, era ideale per la città. Nonostante il suo aspetto polarizzante, i clienti di tutta Europa hanno apprezzato il suo fascino ribelle e l'approccio fresco al segmento delle auto piccole.

Sviluppo con il cliente
Ora, con il lancio del nuovo Juke, il reparto design ha accettato la sfida di sviluppare ulteriormente il look unico e di portare le opzioni di personalizzazione a un nuovo livello.

Lesley Busby: "Le aspettative dei clienti nei confronti del design sono cresciute nel corso degli anni. E con lo sviluppo di nuove piattaforme digitali, il mondo si sta avvicinando sempre di più, per cui le informazioni e le tendenze del design si diffondono molto rapidamente".

Combinazioni di colori a piacere
Con 21 combinazioni di colori per la carrozzeria, il tetto e gli interni, i clienti possono creare il loro modello personale. Ciò è reso possibile dal nuovo pacchetto N-Design. Nell'abitacolo, i progettisti hanno prestato particolare attenzione alle superfici morbide al tatto del cruscotto e dei pannelli delle porte, nonché alle applicazioni di colore dei rivestimenti in Alcantara opzionali.

Carine Giachetti: "Con Nissan Design Europe, il luogo di nascita della prima e della seconda Juke, siamo proprio nel cuore di Londra. Siamo quindi vicini all'architettura locale, all'arte moderna e all'ultima moda. Tutti questi elementi sono stati fonte di ispirazione per la nuova Juke".

La cooperazione è molto importante
Il processo di progettazione è in continua evoluzione, sottolineano entrambi.

Lesley Busby: "Comprende le conoscenze di diverse aree dell'azienda, dalla progettazione agli acquisti, dalla pianificazione dei prodotti al controllo qualità. Sono orgogliosa della cooperazione all'interno dell'azienda".

Carine Giachetti: "Per la nuova Juke, non solo abbiamo collaborato con il Nissan Technical Centre Europe e con i nostri colleghi in Giappone, ma abbiamo anche potuto trarre ispirazione dall'enorme scena artistica e del design di Londra. Una grande testimonianza della creatività e della diversità del team".

nissan.ch

(Visitata 110 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento