Alfa Romeo: Kimi e Antonio protagonisti di un video

TEST SULLA NEVE I piloti del nuovo team di Formula 1 Alfa Romeo Racing, Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi, hanno fatto visita al sito di prova di Fiat Chrysler Automobiles (FCA) a Balocco. Hanno avuto modo di conoscere i modelli di serie più sportivi del marchio nel luogo in cui la divisione motorsport Autodelta produceva le prime auto da corsa. Nel 1950, ad esempio, Nino Farina divenne il [...]

Alfa Romeo
Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi hanno visitato il sito di prova di Fiat Chrysler Automobiles in Italia.

In questo modo, hanno conosciuto i modelli di serie più sportivi del marchio nel luogo in cui il reparto motorsport di Autodelta produceva le prime auto da corsa. Nel 1950, Nino Farina divenne il primo campione del mondo di Formula 1 della storia con il modello 158, e l'anno successivo Juan Manuel Fangio ripeté questo successo con la 159.

Pista di prova come un circuito di Formula 1
Durante i test drive a Balocco, Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi hanno potuto effettuare alcuni giri sul tracciato Alfa Romeo di 5,6 chilometri, modellato su una vera pista di Formula 1. La nuova Giulietta, la Giulia Quadrifoglio e l'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio sono state al centro delle attività di guida e della produzione di filmati.

Il logo Quadrifoglio (che significa quadrifoglio) è un omaggio a un leggendario portafortuna che accompagna tutte le auto da corsa Alfa Romeo dal 1923 e contraddistingue la versione top delle auto di serie. L'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e lo Stelvio Quadrifoglio sono entrambi alimentati da un motore a benzina V6 biturbo con una cilindrata di 2,9 litri e una potenza di 510 CV,

alfaromeo.ch

(Visitata 126 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento