Skoda Elroq RS e Enyaq Coupé RS: due lettere che promettono divertimento

Skoda trasferisce i geni della RS ai SUV elettrici Elroq ed Enyaq Coupé. Come la RS, brillano per il loro dinamismo e per la loro idoneità all'uso quotidiano. Ma i cechi possono fare ancora di più.

I modelli RS hanno una lunga tradizione con i cechi e le loro origini risalgono al 1974. Foto: Skoda

Forse mi piacciono così tanto i modelli RS perché abbiamo entrambi la stessa età? Anche la storia della RS in Skoda è iniziata nel 1974, ma a differenza della nostra famiglia di giornalisti, RS non sta per Ruedi Stettler, che è l'abbreviazione di mio padre, ma semplicemente per "Rally Sport". All'epoca, la sigla adornava i prototipi da rally Skoda 180 RS e 200 RS. Grazie ai successi ottenuti negli sport motoristici alla fine degli anni '70 e '80, la sigla RS è diventata un simbolo di dinamismo e, a partire dal 2000, ha ornato le versioni di vari modelli Skoda progettati per la pura sportività, dalla popolare Octavia RS alla compatta power cube Fabia RS e al possente SUV Kodiaq RS.

Il direttore di Autosprint Jürg A. Stettler sul prototipo da rally Skoda Enyaq RS Race.

Correre con il nuovo Enyaq RS Race
Queste due lettere non sono più riservate solo ai motori a combustione, ma adornano anche l'Elroq RS, l'Enyaq RS e l'Enyaq Coupé RS, ovvero tre SUV elettrici e persino un prototipo sportivo, il Nuovo Enyaq RS Race. Quest'ultimo è a nostra disposizione per una guida esclusiva. Mentre io mi aggiusto il passamontagna ignifugo e mi infilo il casco da rally, il pilota ceco Jan Kopecký è pronto a partire con il prototipo, che con i suoi 1946 chilogrammi è più leggero di 316 chilogrammi rispetto al modello standard.

SKODA BEV RS Experience 26 settembre 2025, presso il poligono di Uhelnice.

Una carreggiata nettamente più larga (7,2 centimetri all'anteriore, 11,6 centimetri al posteriore), sette centimetri in meno di altezza da terra rispetto all'Enyaq standard e un potente alettone posteriore per una grande deportanza promettono un'andatura fresca, così come i 250 kW/340 CV. Non appena si allaccia la cintura a sei punti nel sedile sportivo Atech Racing, si parte. L'undici volte campione ceco di rally accelera, io vengo schiacciato sul sedile. Partiamo sul circuito chiuso. Bello, ma in qualche modo manca il suono familiare della RS. Kopecký ride e dice seccamente: "Manca anche a me!". Il giro rimane breve, perché la RS Race non ha la potenza elettrica necessaria per le intere giornate di rally. E prima di rimanere bloccati nella Boemia centrale rurale, preferirei tornare al volante con la versione standard.

Enyaq Coupé RS.

Elroq RS o Enyaq Coupé RS?
È possibile scegliere tra l'Enyaq Coupé RS e il più compatto Elroq RS. Nell'Enyaq, le prestazioni di un SUV elettrico da 250 kW/340 CV incontrano ora una silhouette sportiva con un posteriore graziosamente inclinato e 570-1004 litri di spazio di carico. Il SUV coupé scatta da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e, grazie alla batteria da 84 kWh, l'autonomia WLTP arriva a 560 chilometri. Sebbene ci piaccia la variante Enyaq più elegante, siamo ancora più interessati alla nuova Elroq con geni sportivi. Anche l'ultimo nato della famiglia RS, più piccolo, è spinto in avanti da due motori elettrici e ha le stesse prestazioni dell'Enyaq Coupé. Il SUV compatto è anche un buon velocista, può raggiungere una velocità di 180 km/h e si ricarica rapidamente con 185 kW alla stazione di ricarica rapida DC - dal 10 all'80% in soli 26 minuti.

Skoda Elroq RS.

Sportivo, ma adatto all'uso quotidiano
La maneggevolezza sportiva e lo sterzo diretto dell'Elroq RS sono anche molto divertenti: la Skoda a trazione integrale è altrettanto agile nel percorso a slalom sul circuito chiuso che nelle strade di Praga. Le sospensioni sportive (di serie) con regolazione adattiva degli ammortizzatori convincono per la loro ampia gamma a seconda della modalità di guida. La guida dinamica in curva si addice al SUV lungo 4,49 metri e largo 1,88 metri, così come l'eliminazione delle asperità sulle strade a volte molto accidentate della Boemia centrale.

Il silenzioso Elroq RS sa anche stupire per la sua idoneità all'uso quotidiano. Sotto il portellone posteriore elettrico sono disponibili da 470 a 1580 litri di spazio di stivaggio e nella parte posteriore c'è molto spazio per le gambe e la testa. Anche i dettagli "Simply Clever" tipici del marchio, come l'ombrello nella portiera del conducente o il raschiaghiaccio nel bagagliaio, sono pratici. L'auto ceca ha anche un bell'aspetto: i dettagli della carrozzeria verniciati in nero, come le maniglie delle porte, gli specchietti laterali e lo spoiler posteriore sul tetto, i cerchi in lega esclusivi RS fino a 21 pollici e gli interni sportivi con materiali di alta qualità e cuciture decorative in contrasto cromatico sono tutti accattivanti. Con 51.690 franchi svizzeri, la compatta sportiva elettrica ha anche un prezzo che non rovina del tutto il divertimento.

Skoda Elroq RS.
(Visitato 24 volte, 24 visite oggi)

Altri articoli sull'argomento