Due auto d'epoca su tre non mantengono il loro valore
GOODTIMER Il Classic Car Competence Centre di St. Margrethen, inaugurato nel 2014, offre agli appassionati che stanno valutando l'acquisto di un'auto d'epoca un programma per verificare il veicolo desiderato. La rapida crescita del mercato delle auto d'epoca e la grande richiesta di veicoli con valori stabili hanno incoraggiato negli ultimi anni anche molti venditori poco raccomandabili a vendere auto d'epoca. Gli esperti di [...]

La rapida crescita del mercato delle auto d'epoca e la grande richiesta di veicoli che mantengono il loro valore hanno incoraggiato negli ultimi anni anche molti venditori dubbiosi a vendere auto d'epoca. Gli esperti di Goodtimer avvertono: "Più di 60%, cioè circa due veicoli su tre, sono da classificare come non originali o non stabili nel valore". Ogni anno Marcel A. Widler, titolare della Goodtimer (Autofocus AG), esamina circa 50 veicoli per conto dei suoi clienti abituali e per i propri acquisti. A tal fine, l'esperto di auto d'epoca sale su un aereo o su un veicolo di servizio in media una volta alla settimana ed esamina i gioielli offerti in tutto il mondo. Una perizia utile in ogni caso, perché per determinare il valore del veicolo vengono verificate l'originalità e le condizioni, nonché la correttezza dei documenti di circolazione.
"Può succedere che un veicolo sia più economico di un importo a cinque cifre dopo la perizia", dice Widler, "ma purtroppo succede anche che dopo aver controllato i numeri importanti del veicolo o durante la misurazione, si debba stabilire che non si tratta di un veicolo originale, il che significa che il valore non è assicurato e che non è possibile l'immatricolazione in Svizzera.
Da quest'anno, Goodtimer offre a tutti gli appassionati di veicoli che stanno valutando l'acquisto di un'auto d'epoca un programma di verifica del veicolo desiderato. Nella prima fase, vengono verificate l'originalità e le possibilità di immatricolazione del veicolo sulla base dei documenti e dei numeri di identificazione (telaio, carrozzeria, numero di motore, ecc.). A fronte di una spesa di 200 franchi svizzeri, si ha la certezza che il processo di acquisto possa passare alla fase successiva.