Le Mans Classic: gli svizzeri tra i favoriti
La Le Mans Classic è uno dei momenti salienti delle corse storiche a livello mondiale. Dal 2002 si svolge solo negli anni pari e attira piloti da tutto il mondo, tra cui molti svizzeri. Ogni due anni, il famoso Circuit de la Sarthe viene riaperto per la seconda volta poche settimane dopo la gara di 24 ore [...]

Ogni due anni, il famoso Circuit de la Sarthe viene preparato per un secondo grande evento agonistico, poche settimane dopo la 24 ore: la Le Mans Classic. Lanciata nel 2002, la versione classica non ha nulla da invidiare alla moderna gara di durata in termini di fascino. Nel corso delle 24 ore, ogni campo di gara si presenta sulla griglia di partenza tre volte per circa 45 minuti, più la partenza anticipata. I vincitori assoluti vengono determinati dopo aver sommato le tre gare. C'è la possibilità che, tre settimane dopo Neel Jani, sia ancora una volta un pilota svizzero a salire sull'ambito podio. Christian Traber di Berna è uno dei favoriti con la sua Talbot Lago del 1939 tra le auto da corsa anteguerra. Anche Bernard Thuner, di Ginevra, ha vinto qui nelle edizioni precedenti con una Ford GT40 originale.

BMW e Ford sono protagoniste quest'anno
In totale sono registrate 490 auto da corsa dal 1923 al 1981. Molti dei piloti sono ex partecipanti di successo alla 24 Ore di Le Mans, come il tre volte vincitore assoluto Marco Werner, un tedesco che vive in Turgovia dal 2001: "Per me non si tratta di vincere, ma del divertimento di guidare. Quando sai che veicoli preziosi hai tra le mani, è un privilegio".
Un raduno europeo che riunirà circa 8.500 veicoli di 180 club con circa 60 marchi diversi su diversi piazzali del circuito. Due marchi esultanti offriranno azioni speciali dentro e fuori la pista: BMW, in qualità di partner ufficiale dell'evento, celebrerà il suo 100° anniversario con molti veicoli dentro e fuori la pista, mentre Ford commemorerà il suo primo trionfo a Le Mans nel 1966 con 50 (!) GT40 e 30 GT moderne. Non c'è da stupirsi che siano attesi oltre 120.000 spettatori, viste le previsioni di bel tempo estivo. Anche AutoSprintCH sarà presente e racconterà l'evento.
www.lemansclassic.com
Foto: Archivio Le Mans Classic