Mercato: record con trazione integrale e diesel

Il mercato delle autovetture in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein ha registrato un primo semestre soddisfacente. In entrambi i Paesi sono stati immessi sulle strade 158.037 nuovi veicoli.

Il mercato delle autovetture in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein ha registrato un primo semestre soddisfacente. In entrambi i Paesi sono stati immessi sulle strade 158.037 nuovi veicoli. 1

Silvretta Classic: prima assoluta ad Appenzello

Quando le auto degli anni Venti conquistano l'Alta Via delle Alpi di Silvretta, seguite dalle auto di lusso degli anni Trenta, quando le leggendarie auto sportive incontrano i veicoli di tutti i giorni del dopoguerra, è di nuovo il momento del Silvretta Classic Rally Montafon.

Quando le auto degli anni Venti conquistano l'Alta Via delle Alpi di Silvretta, seguite dalle auto di lusso degli anni Trenta, quando le leggendarie auto sportive incontrano i veicoli di tutti i giorni del dopoguerra, è di nuovo il momento del Silvretta Classic Rally Montafon. 1

Nissan: i veicoli elettrici hanno un futuro

Per molti anni, Nissan è stata una delle case automobilistiche che si è concentrata sulle auto elettriche. Quando è stata lanciata nel 2010, la Leaf è stata la prima vettura elettrica prodotta in serie, e di gran lunga quella di maggior successo fino ad oggi. Nissan vuole rimanere all'avanguardia per quanto riguarda l'ulteriore sviluppo di questa tecnologia di guida sostenibile.

Per molti anni, Nissan è stata una delle case automobilistiche che si è concentrata sulle auto elettriche. Quando è stata lanciata nel 2010, la Leaf è stata la prima vettura elettrica prodotta in serie, e di gran lunga quella di maggior successo fino ad oggi. Nissan vuole rimanere all'avanguardia per quanto riguarda l'ulteriore sviluppo di questa tecnologia di guida sostenibile. 1

Cadillac: rotta verso il futuro

La casa automobilistica di Detroit si prepara a nuove sfide. Con due veicoli nuovi di zecca, il marchio, che ha una grande tradizione anche in Svizzera, vuole riposizionarsi. I segnali sono buoni.

La casa automobilistica di Detroit si prepara a nuove sfide. Con due veicoli nuovi di zecca, il marchio, che ha una grande tradizione anche in Svizzera, vuole riposizionarsi. I segnali sono buoni. 1

Ferrari: esaurita la nuova cabriolet con 963 CV!

Le porte ad ala di gabbiano erano l'elemento estetico di spicco della Ferrari LaFerrari, presentata al Salone di Ginevra 2013 come modello di punta del marchio. È stata la prima Ferrari di serie a disporre di una motorizzazione ibrida. Una LaFerrari usata ha poi raggiunto l'orgoglioso prezzo di 2,6 milioni di euro.

Le porte ad ala di gabbiano erano l'elemento estetico di spicco della Ferrari LaFerrari, presentata al Salone di Ginevra 2013 come modello di punta del marchio. È stata la prima Ferrari di serie a disporre di una motorizzazione ibrida. Una LaFerrari usata ha poi raggiunto l'orgoglioso prezzo di 2,6 milioni di euro. 1

Mercedes: la GLC diventerà una coupé da settembre

La questione se abbiano senso le coupé alte o i SUV bassi è stata oggetto di molti dibattiti. Mercedes fornisce una risposta positiva a questa domanda, dando al SUV-coupé ibrido GLE un fratello più corto di 17 centimetri.

La questione se abbiano senso le coupé alte o i SUV bassi è stata oggetto di molti dibattiti. Mercedes fornisce una risposta positiva a questa domanda, dando al SUV-coupé ibrido GLE un fratello più corto di 17 centimetri. 1

Ford: Mondeo ora anche in versione ST-Line

Grande attenzione ai dettagli: la nuova Mondeo ST-Line è la prossima variante del modello con il look Ford Performance dopo la Fiesta ST-Line e la Ford Focus ST-Line. Tutte le versioni ST-Line sono disponibili con motori a benzina EcoBoost e turbodiesel TDCi particolarmente potenti.

Grande attenzione ai dettagli: la nuova Mondeo ST-Line è la prossima variante del modello con il look Ford Performance dopo la Fiesta ST-Line e la Ford Focus ST-Line. Tutte le versioni ST-Line sono disponibili con motori a benzina EcoBoost e turbodiesel TDCi particolarmente potenti. 1

Mercedes: veicoli della polizia da Kenny's Auto Centre

La polizia municipale di Baden ha aggiunto alla propria flotta tre nuovi veicoli di pattuglia personalizzati: due Mercedes-Benz Vito e un modello di classe V. I tre veicoli sono stati consegnati alla polizia municipale di Baden presso il Kenny's Auto Centre di Wettingen.

La polizia municipale di Baden ha aggiunto alla propria flotta tre nuovi veicoli di pattuglia personalizzati: due Mercedes-Benz Vito e un modello di classe V. I tre veicoli sono stati consegnati alla polizia municipale di Baden presso il Kenny's Auto Centre di Wettingen. 1

Jaguar Land Rover: due premi in una settimana

Un doppio colpo: prima Jaguar Land Rover ha ricevuto il premio "Costruttore dell'anno" alla cerimonia di premiazione "Made in the UK" e pochi giorni dopo l'azienda, rappresentata dallo stabilimento di Halewood, è stata nuovamente insignita del titolo di "Costruttore dell'anno".

Un doppio colpo: prima Jaguar Land Rover ha ricevuto il premio "Costruttore dell'anno" alla cerimonia di premiazione "Made in the UK" e pochi giorni dopo l'azienda, rappresentata dallo stabilimento di Halewood, è stata nuovamente insignita del titolo di "Costruttore dell'anno". 1

Assicurazione: Il cantone di residenza è importante per i premi

Lo dimostra la classifica cantonale dei premi assicurativi auto stilata dal servizio di confronto internet comparis.ch: I premi assicurativi che gli automobilisti devono pagare in media variano enormemente. Le grandi differenze tra i cantoni di residenza sono particolarmente evidenti. 

Lo dimostra la classifica cantonale dei premi assicurativi auto stilata dal servizio di confronto internet comparis.ch: I premi assicurativi che gli automobilisti devono pagare in media variano enormemente. Le grandi differenze tra i cantoni di residenza sono particolarmente evidenti.  1

get_footer();