Futuro: Auto-mat.ch spiega la mobilità automatizzata

In occasione del 17° colloquio asut, è stato lanciato il portale web "Auto-mat.ch". Auto-mat.ch riassume le informazioni sulla mobilità automatizzata e offre ai visitatori interessati una panoramica di articoli, studi e contributi sul tema. La mobilità automatizzata è oggi sulla bocca di tutti e le domande sugli aspetti legali, sociali ed etici sono molteplici: Chi è responsabile quando [...]

Auto-mat.ch: Il portale è stato lanciato su iniziativa dell'Ufficio federale delle strade (USTRA) e del Touring Club Svizzero (TCS). È implementato dalla Mobility Academy AG del TCS. I contributi e gli articoli sono in tedesco, francese, inglese e italiano.

La mobilità automatizzata è oggi sulla bocca di tutti e le domande sugli aspetti legali, sociali ed etici sono molteplici: Chi è responsabile se un'auto a guida autonoma causa un danno? Quale impatto avrà la mobilità automatizzata sul sistema di trasporto del futuro? Secondo quali criteri saranno programmati i veicoli senza conducente? Auto-mat.ch cerca di dare una risposta a queste e ad altre domande fornendo una panoramica delle relazioni, degli studi e degli articoli sull'argomento. Il portale vuole essere una fonte di informazioni per i non addetti ai lavori e per gli esperti, incoraggiandoli a riflettere sull'argomento.

www.auto-mat.ch
Foto: Archivio

(Visitato 217 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento