Sostituzione degli pneumatici: come ridurre i consumi
PER REGOLAMENTO I garagisti svizzeri sono pronti a cambiare gli pneumatici. Rispettando le misure igieniche, assicurano che gli automobilisti possano iniziare la stagione calda senza preoccupazioni. La Pasqua si avvicina e con essa il momento del cambio dei pneumatici. Il passaggio dai pneumatici invernali a quelli estivi è consigliabile per gli automobilisti sotto molti aspetti. Markus Peter, responsabile del settore Tecnologia e Ambiente di Auto [...]

La Pasqua si avvicina e con essa il momento di cambiare i pneumatici. Il passaggio dai pneumatici invernali a quelli estivi è consigliabile agli automobilisti per molti aspetti.
Markus Peter, Responsabile Tecnologia e Ambiente di Auto Gewerbe Verband Schweiz: "A differenza dei pneumatici invernali, quelli estivi hanno una mescola di gomma più dura. Ciò significa che i pneumatici possono sopportare in modo ottimale le temperature calde. Lo spazio di frenata è più breve, l'aderenza è migliore e il comfort di guida è maggiore".
Resistenza al rotolamento e gas di scarico
Un'altra differenza si nota nel disegno del battistrada degli pneumatici. In caso di pioggia o di strade bagnate, i pneumatici estivi sono generalmente più efficaci nel disperdere l'acqua rispetto a quelli invernali, il che aumenta notevolmente la sicurezza.
Markus Peter: "Grazie alla minore resistenza al rotolamento, si consuma anche meno carburante, con conseguente risparmio per gli automobilisti e riduzione delle emissioni di CO2".
Sicurezza durante la consegna del veicolo
Molte aziende offrono un servizio di ritiro e consegna per coloro che non vogliono recarsi personalmente in officina. Cassette per le chiavi, aree separate e l'uso di disinfettanti quando si consegnano i veicoli sono ulteriori misure che contribuiscono alla sicurezza di dipendenti e clienti.