Guida: Cosa fare in caso di danni da calore?

Proprio come decenni fa, alcune auto entrano in sciopero d'estate perché si surriscaldano. Ma a differenza del passato, il problema non è il liquido di raffreddamento bollente, bensì l'elettronica. Il proprietario di un'officina AGVS sa come prevenire questi danni. Soprattutto quando un'auto è parcheggiata con il motore caldo, la temperatura sotto il cofano in piena estate può salire [...]

Le alte temperature non sono un problema solo per le persone: Come in passato, alcune automobili entrano in sciopero a causa del surriscaldamento. Allora il liquido di raffreddamento in ebollizione costringeva a un'interruzione; oggi è l'elettronica a scioperare.

Soprattutto quando un'auto è parcheggiata con il motore caldo, la temperatura sotto il cofano può raggiungere i 100 gradi in piena estate a causa del calore accumulato. Markus Peter, Responsabile Tecnologia e Ambiente AGVS: "Come per l'inverno, anche per l'estate vale quanto segue: l'auto deve essere sottoposta a una buona manutenzione, tutti i liquidi devono essere aggiornati e rabboccati, e si devono controllare l'aria condizionata e la ventilazione. Se il clima è troppo caldo, c'è il rischio di crepe nelle schede dei circuiti a causa della dilatazione termica e del successivo raffreddamento, ad esempio da parte della corrente d'aria. Questi danni non sono immediatamente visibili. Se la centralina si rompe, il viaggio è finito.

La congestione autostradale comporta ulteriori pericoli per l'elettronica
Il tipico ingorgo autostradale comporta ulteriori pericoli per l'elettronica: Quando il motore è in funzione in un ingorgo ed emette ulteriore calore, i sistemi di raffreddamento possono raggiungere i loro limiti e i sistemi precedentemente danneggiati possono finalmente cedere. I danni possono verificarsi anche se l'auto viene lasciata al sole dopo un lungo viaggio con un carico elevato del motore. Markus Peter: "Questo è particolarmente vero dopo aver percorso i passi di montagna, quando il motore e l'elettronica sono già molto caldi. In seguito, l'auto dovrebbe essere parcheggiata all'ombra o in garage. A proposito: il rumore della ventola del radiatore che continua a girare, che spesso si sente in estate anche a motore spento, non è un difetto. Al contrario. La ventola del radiatore attivata garantisce che il calore accumulato nel vano motore possa essere dissipato il più rapidamente possibile". Molto importante: se le spie dell'airbag, dell'ESP e simili si accendono, è necessario rivolgersi immediatamente all'officina più vicina.

www.agvs.ch
Foto: Archivio

(Visitata 102 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento