Krummenacher sopravvive indenne all'incidente in allenamento

Il pilota della SUPERBIKE-WM Kawasaki Randy Krummenacher ha fatto un ottimo debutto al primo test con la sua nuova moto da corsa, prima che una brutta caduta nel pomeriggio di mercoledì interrompesse bruscamente il lavoro a Jerez. Il 27enne, così come l'irlandese Eugene Laverty (Aprilia), sono stati molto fortunati che non sia successo nulla di più in questo incidente. Mentre l'irlandese è rimasto illeso, Krummenacher è uscito con [...]

Un colpo di fortuna per Randy Krummenacher nei test Superbike di Jerez (E).

Il 27enne, così come l'irlandese Eugene Laverty (Aprilia), sono stati molto fortunati che non sia successo nulla di più in questo incidente. Mentre l'irlandese è rimasto illeso, Krummenacher se l'è cavata con una lacerazione alla tibia sinistra. Lo sfortunato epilogo del test per entrambi i piloti è stato causato da un guasto al motore della moto da corsa di Laverty nella zona di frenata prima della curva 1 dei 4,4 chilometri del Circuito de Jerez, nel sud della Spagna. Krummenacher si trovava in quel momento dietro Laverty e non ha avuto alcuna possibilità di evitare la collisione.

Fino a questo momento, il primo test di Krummi con la moto di lavoro di quest'anno, la Kawasaki ZX-10R Superbike del Team italiano Kawasaki Puccetti Racing, era andato molto bene. In un clima perfetto, con temperature calde a partire da mezzogiorno di martedì e mercoledì scorsi, lui e il suo equipaggio hanno potuto prendere confidenza con la superbike. Fin dall'inizio, sembrava che non avesse mai guidato un'altra moto. Krummi è stato subito in grado di ottenere tempi sul giro competitivi, anche se all'inizio c'erano ancora molti aggiustamenti da fare, e ha migliorato a ogni giro nel corso dei due giorni. A causa dell'infortunio, Krummenacher salterà i prossimi test, previsti per questo fine settimana in Portogallo e la prossima settimana a Jerez.

"Non avevo alcuna possibilità di evitarlo. Fortunatamente me la sono cavata con una ferita superficiale allo stinco sinistro. Non ho riportato lesioni muscolari o di altro tipo. Ma questo infortunio è molto delicato a causa del rischio di infezione, quindi bisogna stare attenti. Per questo motivo mi prenderò qualche giorno di riposo e lascerò che la ferita guarisca con attenzione. Penso che sarò sicuramente pronto per i test nella settimana che precede l'apertura del Campionato del Mondo in Australia. Certo, ora mi chiedo perché sia successo, mi è costato tempo prezioso. Ma le corse sono così. Si pensa di avere sempre tutto sotto controllo, ma ci sono cose che non si possono controllare. Non avevo alcuna possibilità in questa situazione".

www.randykrummenacher.ch
www.puccettiracing.it

(Visitata 55 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento