Gasstationtv: brevi notizie alla fermata del carburante

Sempre più stazioni di servizio Avia stanno dotando le loro pompe di schermi di gasstationtv. Undici nuove stazioni sono state aggiunte a Berna e dintorni. Altre 14 seguiranno nell'area di San Gallo. Anche le stazioni di rifornimento di gas naturale ora si affidano a gasstationtv. In termini concreti, questo significa un aumento di 140 schermi o 16.500 nuovi contatti al giorno per gasstationtv. In totale [...]

Notizie
Gli schermi delle pompe di benzina alternano notizie, pubblicità e informazioni sul traffico.

Le stazioni di rifornimento di gas naturale si affidano ora anche a gasstationtv.
Per gasstationtv, questo significa un aumento di 140 schermi o 16.500 nuovi contatti al giorno. Oggi, un totale di 0,42 milioni di persone entrano in contatto con gli schermi ogni giorno in 350 stazioni di servizio in tutta la Svizzera.

Attrezzature per la stazione di servizio del futuro
In Svizzera, gasstationtv è l'unica TV delle stazioni di servizio collegata alle pompe di benzina. Il programma è utilizzato dalle compagnie regionali Avia, Migrol, Tamoil, Oelpool e LV San Gallo (Agrola). Inoltre, ci sono aziende più piccole e stazioni di rifornimento di gas naturale a Berna, Zurigo, Aarau e nella Svizzera orientale.

Comunicazione avanzata
Pascal Lenzin, coordinatore nazionale per la mobilità a gas naturale e biogas: "Questo carburante dà un contributo molto importante alla decarbonizzazione della mobilità in termini di protezione del clima e controllo dell'inquinamento atmosferico. Con gasstationtv, abbiamo un mezzo che garantisce una comunicazione altrettanto avanzata nelle nostre stazioni di servizio".

Oltre due milioni di utenti al giorno
Secondo il principio "tutto da un'unica fonte", Livesystems, la società madre di gasstationtv, passengertv, cityscreen e della piattaforma di notizie online www.nau.ch, offre anche assistenza tecnica per gli schermi e consiglia i clienti pubblicitari con un team di vendita di 30 persone. Complessivamente, i media di Livesystems raggiungono un pubblico giornaliero di 2,2 milioni di persone.
Sugli schermi delle pompe di benzina si alternano notizie, spot pubblicitari e informazioni sulla situazione del traffico. I messaggi sono adattati al tempo medio che un visitatore della stazione di servizio trascorre alla pompa, ovvero cinque minuti.

nau.ch

(Visitata 126 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento