Industria: AGVS mostra le prospettive per il futuro

Le officine svizzere operano in un ambiente difficile. La crescente complessità della tecnologia, la dura battaglia per i talenti e le incertezze politiche ed economiche caratterizzano il loro presente. La "Giornata dei garagisti svizzeri" dell'AGVS del 17 gennaio 2017 si concentrerà sul futuro degli imprenditori. Urs Wernli, Presidente centrale dell'Associazione svizzera del commercio automobilistico (AGVS): "I nostri membri [...]

Un'opportunità unica: il campione del mondo di Formula E, il vodese Sébastien Buemi, sarà disponibile per colloqui personali durante la "Giornata dei proprietari di garage".

Urs Wernli, Presidente centrale dell'Associazione Svizzera dell'Industria Automobilistica (AGVS): "I nostri membri devono affrontare sfide difficili su vari fronti, sia economici che politici. È nostro compito, come associazione professionale e industriale, mostrare ai nostri membri le prospettive per un futuro di successo come imprenditori". Per questo motivo, abbiamo organizzato la conferenza con il tema "Il proprietario di un'autofficina - imprenditore con un futuro"". Christoph Blocher, Jean-Marc Probst, presidente di Handel Schweiz, Ulrich Giezendanner, Jean-François Rime, la consigliera nazionale del PLR di Zurigo Doris Fiala e il dott. Thomas Schiller, responsabile dell'industria automobilistica presso la società di consulenza internazionale Deloitte, hanno già confermato la loro partecipazione come relatori e relatori.

I team ETH da record e Sébastein Buemi come ospiti
La conferenza guarderà anche tradizionalmente al futuro. Il professor Willi Diez spiegherà quali sistemi di propulsione prevarranno in futuro. Due squadre svizzere di Formula Student saranno presenti con le loro auto da corsa, tra cui il veicolo del Politecnico di Zurigo, che ha stabilito un nuovo record mondiale di accelerazione per i veicoli elettrici (come riporta AutoSprintCH). Anche il campione del mondo di Formula E, il vodese Sébastien Buemi, sarà disponibile per colloqui personali.

C'è uno sconto early bird fino all'11 novembre 2016.
L'evento al Kursaal di Berna sarà condotto bilateralmente da Mélanie Freymond e Patrick Rohr. Il "Dîner des garagistes" si svolgerà per la seconda volta nella storia della più grande conferenza specialistica dell'industria automobilistica svizzera. Le informazioni sull'evento sono disponibili sul sito web dell'AGVS. Gli interessati possono iscriversi immediatamente e beneficiare di uno sconto early bird fino all'11 novembre 2016. Per ulteriori informazioni, contattare Monique Baldinger, Ufficio Gestione e Comunicazione, telefono 031 307 15 26, e-mail monique.baldinger@agvs-upsa.ch.

www.agvs-upsa.ch
Foto: Fabbrica

(Visitata 136 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento