Acquisto di un'auto: l'elettrico sta guadagnando popolarità

SONDAGGIO Sempre più persone immaginano di scegliere un'auto elettrica come prossimo veicolo. Per la maggior parte di loro, il rispetto dell'ambiente è in primo piano. Questo è il risultato di un sondaggio rappresentativo di AutoScout24. Coloro che continuano ad affidarsi alla guida classica dicono di essere più fedeli al marchio e di puntare sulla potenza. Pianificazione familiare, nuova situazione finanziaria, stile di vita più sostenibile [...]

Elettrico
Un terzo degli intervistati immagina che la sua prossima auto sarà un'auto elettrica.

Coloro che continuano ad affidarsi alla guida classica dichiarano di essere sempre più fedeli al marchio e di puntare sulla potenza. Pianificazione familiare, nuova situazione finanziaria, stile di vita più sostenibile o semplicemente piacere di guida: le ragioni per l'acquisto di un'auto possono essere molto individuali.

AutoScout24 voleva sapere cosa cercano le persone quando acquistano un'auto. Che cosa è importante, quali caratteristiche dovrebbe avere la prossima auto, che cosa è bello avere e di che cosa è impossibile fare a meno?

Indipendenza dai combustibili fossili
Il diesel e la benzina rimangono i sistemi di propulsione più popolari con oltre il 40%, ma anche le auto ibride ed elettriche sono sempre più considerate al momento dell'acquisto di una nuova auto. Quasi il 30% degli intervistati immagina che la sua prossima auto sarà un'auto elettrica.

Tra le persone che hanno un'intenzione concreta di acquisto, questa percentuale è del 23%. Gli intervistati citano l'indipendenza dai combustibili fossili e la maggiore sostenibilità rispetto a un'auto con motore a combustione come particolari vantaggi dell'auto elettrica.

Gli svantaggi sono il prezzo di acquisto e la portata
Il prezzo d'acquisto, l'autonomia, il numero di stazioni di ricarica pubbliche e il fatto che la tecnologia non sia ancora completamente sviluppata sono spesso visti come svantaggi di un'auto elettrica.

Pierre-Alain Regali, Amministratore Delegato di AutoScout24: "Sono lieto di constatare che sempre più persone prendono in considerazione la possibilità di guidare un veicolo a trazione alternativa. Sulla nostra piattaforma, quasi il dieci per cento di tutte le autovetture pubblicizzate ha ora una guida alternativa".

Il fattore ambientale è in primo piano
Tuttavia, gli intervistati non sono del tutto unanimi sul tema della sostenibilità. Mentre il 21% lo considera molto importante, l'8% afferma che il fattore ambientale non è affatto importante per loro. Chi non preferisce un'auto elettrica dà più valore alle prestazioni o al marchio.

La fedeltà al marchio gioca un ruolo importante
Secondo l'indagine, circa la metà delle persone che possiedono un'autovettura prenderebbe in considerazione l'idea di acquistare nuovamente lo stesso marchio al prossimo acquisto.

Maurice Acker, National Sales Director di AutoScout24, spiega: "La fedeltà al marchio gioca chiaramente ancora un ruolo significativo nella decisione di acquisto. Tuttavia, la generazione più giovane in particolare mostra un comportamento d'acquisto più irregolare. Anche il veicolo si è trasformato da status symbol a compagno di vita.

L'acquisto di un'auto è associato a emozioni
Il marchio più popolare tra gli intervistati è Volkswagen. Tesla è il marchio con una crescita di popolarità particolarmente forte. Circa un terzo degli intervistati non sa ancora quale sarà il prossimo marchio da acquistare.

Maurice Acker: "La scelta di un'auto è spesso legata alle emozioni oltre che alle necessità. Può quindi accadere che non siano solo i fatti concreti a influenzare la decisione finale".

autoscou24.ch

(Visitato 118 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento