Fiat: la protagonista del Museo ADI è la 500
DOVE SI TROVA Il museo dell'Associazione per il Disegno Industriale di Milano, recentemente inaugurato, mostra due esemplari della Fiat 500 - vincitrice del premio di design negli anni 1959 e 2011. Una visita non vale la pena solo per gli appassionati di automobili. L'Associazione per il Disegno Industriale (ADI) ha aperto a Milano un museo che [...]

L'Associazione per il Disegno Industriale (ADI) ha aperto a Milano un museo dedicato al premio di design Compasso d'Oro. Il premio viene assegnato dall'ADI dal 1958 ed è oggi uno dei più prestigiosi premi di design al mondo.
2300 prodotti e progetti made in Italy
Il nuovo museo fa parte di un ex sito industriale di grande impatto architettonico nel centro di Milano. Espone una selezione di oggetti della collezione del Compasso d'Oro.
Sono esposti oltre 2300 prodotti e progetti. Uno dei capolavori della creatività italiana è l'iconica Fiat 500, ambasciatrice del made in Italy.
Due volte il premio di design
Questa immagine è stata riaffermata nel 2017 quando una Fiat 500 di prima generazione, che ha dato al popolo italiano (vedi galleria) una mobilità individuale a partire dal 1957, è stata aggiunta alla collezione permanente del Museum of Modern Art (MoMA) di New York.
La storica Cinquecento ha ricevuto il premio per il design nel 1959, il suo successore nel 2011. Con la seconda generazione costruita a partire dal 2007, la 500 è diventata anche un'icona della moda italiana.