Aegerter: nuova sfida con Honda
INTERESSANTE LAVORO COLLATERALE Oltre a gareggiare nella nuova Coppa del Mondo Moto-E, Dominique Aegerter sarà pilota ufficiale di prova e sostituto del team Honda Superbike. Un compito entusiasmante. Come è noto, il 29enne di Rohrbach parteciperà quest'anno alla Coppa del Mondo MotoE per il team Dynavolt Intact GP. Tuttavia, questa serie di gare appena lanciata con macchine da corsa elettriche comprende solo cinque eventi. Il suo contratto con il team tedesco [...]

Come è noto, il 29enne di Rohrbach parteciperà quest'anno alla Coppa del Mondo MotoE per il team Dynavolt Intact GP. Tuttavia, questa nuova serie di gare con macchine da corsa elettriche comprende solo cinque eventi. Il contratto con il team tedesco gli consente quindi di svolgere altri lavori come pilota.
Grazie alle sue ottime prestazioni negli ultimi anni alla prestigiosa "8 Ore di Suzuka", Aegerter si è proposto per il ruolo di collaudatore HRC per il progetto superbike del più grande costruttore di moto al mondo, che solo di recente è stato completamente lanciato da zero.
Un onore
Alla gioia si unisce l'orgoglio per il fatto che Honda abbia scelto lui come collaudatore.
Dominique Aegerter: "Con il nuovo progetto HRC Superbike mi aspetta una grande sfida. Per quest'anno è già stato predisposto un piano che prevede sei test di due giorni. Per lo più saremo a Sepang e Suzuka. È un onore per me essere coinvolto nell'ulteriore sviluppo della nuovissima Honda CBR1000RR Fireblade e in questo modo supportare la squadra ufficiale del Campionato Mondiale Superbike con Alvaro Bautista e Leon Haslam".
Pilota sostitutivo e ingresso in fabbrica a Suzuka
Il pilota di Berna è previsto anche come pilota sostitutivo nel caso in cui un pilota regolare dei due team Honda Superbike dovesse abbandonare. Nello stesso contesto, è stata fissata la sua partecipazione alla gara di 8 ore di Suzuka a metà anno. Domi sarà presente come pilota ufficiale HRC.
Dominique Aegerter: "Mi piace sempre guidare una superbike. Questo compito mi aiuterà anche a mantenere la pratica delle corse. Una superbike è anche un ottimo strumento di allenamento per quanto riguarda la pesantezza della MotoE. Ho un ottimo rapporto con Honda da molto tempo, non solo in Svizzera ma anche in Giappone. Sono molto motivato e farò del mio meglio per propormi per ulteriori incarichi".