Skoda: trazione integrale per Yeti, Octavia e Superb

La trazione integrale ha una lunga tradizione in casa Skoda: già negli anni '30 venivano costruiti per l'esercito camion fuoristrada a sei ruote con trazione 6×6 o 6×4. A partire dal 1999, l'Octavia Combi 4×4, introdotta sotto la livrea VW, ha assolto a scopi ben più pacifici: da allora, il modello è diventato la vettura a trazione integrale più venduta in Svizzera, non da ultimo grazie a modelli di punta attraenti come la RS 4×4 con TSI [...]

Skoda Yeti: il modello più economico con trazione integrale (1.4 TSI Active 4×4) da 150 CV è disponibile a partire da 23.760 franchi netti.

 

Da allora, il modello è diventato la vettura a trazione integrale più venduta in Svizzera, non da ultimo grazie ad attraenti modelli di punta come la RS 4×4 con motore TSI o TDI. Attualmente, Yeti, Octavia e Superb sono disponibili come optional con la trazione integrale intelligente a innesto automatico, particolarmente importante per il mercato svizzero; su 20.972 auto Skoda vendute, 8.179 erano dotate di trazione integrale.

Ma non si fermerà qui. Nel 2016, Skoda presenterà lo studio al Salone dell'Auto di Ginevra (dal 3 al 13 marzo al Palexpo) e successivamente a Parigi la versione di produzione del nuovo SUV compatto più grande, che sarà un mezzo passo avanti rispetto alla Yeti, lunga 4,25 metri.

www.skoda.ch
Foto: Fabbrica

(Visitato 150 volte, 1 visita oggi)

Altri articoli sull'argomento